Categoria : Eugenio Guarini
Categoria : Eugenio Guarini
Guarini Newsletter
L’arte di pensare.
Erika veniva da Berlino. Il gruppo berlinese era particolarmente attivo nella ricerca. A dispetto della sua giovane età, Erika era considerata tra le più efficaci comunicatrici della Berliner Denkart, dell’arte di pensare del gruppo, che noi, non senza un pizzico d’ironia, chiamavamo Berlinerblau, o azzurro di Prussia.
Ci stava raccontando la sua storia, per offrirci degli spunti di riflessione che venissero dal vissuto.
– Finite le superiori, mi sono iscritta alla Facoltà di Filosofia. Ho studiato con passione perché muovere il cervello mi piaceva. Mi faceva sentire viva e a contatto con tutte quelle domande che mi abitavano così intimamente. Ero sorpresa delle grandi idee che i maestri del pensiero avevano elaborato. E mi impegnavo ad entrarci dentro. Ogni volta che studiavo un pensatore nuovo, riuscivo a trovarci delle verità nuove che rappresentavano una conquista per me. E anche se i pensatori sembravano contraddirsi sonoramente tra loro, non me ne derivava alcuno scandalo e nessuna inibizione.
Il pensiero è libero di scorrere dove vuole e dovunque scorra trova alimento per la sua fame.
Non mi sfuggiva affatto che i filosofi polemizzavano tra loro, e talvolta anche duramente. Ma non ci facevo gran caso. La polemica non era la parte del pensiero che mi interessava. Non erano le argomentazioni acute per seppellire o liquidare le idee di un altro pensatore che costituivano il mio nutrimento. Non mi nutrivo di condanne. La polemica distrugge e capivo che sarei stata una cattiva pensatrice se la forza del mio pensiero fosse consistita unicamente nella forza della distruzione.
M’interessava cercare e trovare in ogni pensatore quell’idea positiva che lui portava sulla grande tavola della filosofia. E non sentivo neanche l’urgenza di mettere tutte quelle idee in un sistema logicamente coerente. Mi bastava raccoglierle e tenerle a disposizione. Riconoscere in ognuna di esse una scintilla di verità e riporla nel mio baule.
Pensavo che costruire un sistema di pensiero fosse un po’ come costruirsi una casa in cui abitare. Se ti costruisci una palafitta, il tuo mondo diventerà la palafitta. Ma la palafitta è un mondo così povero che non ci resti sempre dentro e senti il desiderio di uscire e di esplorare ancora. Se ti costruisci un grande castello il rischio che tu ci rimanga sempre dentro e ti dimentichi del mondo, là fuori, è più grande. Per grande e ricco che sia un castello non è mai grande e ricco come il mondo reale.
Decisi che semmai mi fossi costruita un castello, sarei uscita spesso, lasciandomi il castello alle spalle. In fondo, mi sentivo più libera a girovagare sul territorio aperto e a ricominciare ogni volta daccapo.
Avevo il senso della relatività dei miei pensieri, anche se ero eccitata dalla loro bellezza. Pensare era dunque, per me, una dimensione del mio viaggiare per la vita. Non vi avrei mai rinunciato perché la vita pensata è più ricca, più intensa, più consapevole. Ma non avrei mai sostituito le costruzione del mio pensiero alla vita stessa. La parte più elevata del mio pensare pensava sempre che la vita era là, oltre il pensiero. Che il pensiero era una lente per guardare la vita e non uno specchio in cui riflettere solo se stesso.
Ma cos’era quel là fuori (del pensiero) che il mio pensare ricercava – a volte con ansia, altre volte con gioiosa leggerezza?
Mi resi conto che quell’altrove era sempre oltre quello che riuscivo a vedere, una zona oscura e misteriosa oltre la luce che i miei pensieri riuscivano a gettare sulla vita. E ciò che mi spingeva a ricercare era
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 |